Da sabato 29 settembre a domenica 4 novembre il Festival delle Nazioni si svolgerà nei giardini del Prado di San Sebastián a Siviglia.
La Fiera delle Nazioni celebra 25 anni (inaugurata a Siviglia nel 1993 solo un anno dopo dall’Esposizione Universale) e in occasione di questo anniversario ha preparato un programma speciale con più di 100 artisti, tra cui il cantante Serafin Zubiri.
Un incontro multiculturale e solidale.
Ogni anno Siviglia celebra un incontro multiculturale in cui diverse razze e paesi si mescolano per godere della sua essenza e trasmettere la sua cultura. Quest’anno il paese ospite sarà l’Argentina, e come al solito possiamo gustare la cucina di diversi paesi del mondo, bancarelle artigianali e godere di spettacoli in cui conosceremo il loro stile di vita e cultura.
Martedì 23 ottobre si terrà anche la XV edizione dei Premi di Solidarietà, che verranno assegnati nei Reales Alcázares e in cui il paese ospite avrà un ruolo speciale.
Questi premi rappresentano il riconoscimento di persone e istituzioni che dedicano il loro tempo ad aiutare coloro che ne hanno bisogno ma anche il riconoscimento di coloro che con il loro lavoro e il loro prestigio professionale portano il nome di Siviglia per tutto il mondo promuovendo i valori di questa città senza eguali.
I promotori della fiera cercano di promuovere la solidarietà e collaborano con organizzazioni e ONG come ONCE, la Fondazione Alalá, l’Associazione Asaenes, Intermon Oxfam o la Fondazione Red Orgánica Maya.
Programmazione:
Ci saranno quattro concerti a tema, cinque tributi a artisti internazionali, 20 artisti e gruppi locali di Siviglia, 10 scuole di danza di Siviglia e 10 artisti di Musica del Mondo. Un fine settimana tematico sarà dedicato all’Argentina: dal 20 al 21 ottobre, con tango di alto livello, boleadoras e folclore, un omaggio a Mercedes Sosa e una master class con il vincitore di “Cocineros al Volante”, Javier Bricheto.
Gli orari di apertura sono dalle 11:00 alle 14:00 e dalle 17:00 alle 23:30, giovedì fino alle 0:00, venerdì, sabato e festivi fino alle 01:00. Tuttavia, l’area gastronomica è aperta tutti i giorni. L’ammissione è gratuita.
Prenota ora il tuo soggiorno con noi e resta vicino al festival. Troverete i migliori prezzi e sconti sul nostro sito web.
I.P.P.